Showing posts with label biscuits. Show all posts
Showing posts with label biscuits. Show all posts

Thursday, August 22, 2013

Red fruits cheesecake

by Carmen
Red fruits cheesecake

150 gr dry biscuits
120 gr butter
1 tablespoon cocoa
1 tablespoon icing sugar
175 gr ricotta cheese
175 gr fresh cheese
150 gr of red fruit jam
4 sheets of gelatin

Chop finely the dry biscuits with the cocoa and icing sugar. Pour the mixture into a bowl.
Melt the butter. Let it cool. After incorporate it into the biscuit’s mixture and stir.
Pour the mixture into a mold with hinges, covered with baking paper. Distribute it evenly with the help of a spoon.
Put the mold in the fridge for 20 minutes.
Put the gelatin sheets in cold water and let them soften.
Mix ricotta and cheese in a bowl. Add the jam and mix well.
Melt the gelatin over a gentle heat. Pour in the mixture and mix well.
Remove the mold from the fridge, pour the mixture just prepared, over the biscuit base. Put the mold in the fridge and let it rest for at least 2 hours or longer before serving.

by Carmen
Cheesecake ai frutti rossi

150 gr biscotti secchi
120 gr burro
1 cucchiaio di cacao
1 cucchiaio di zucchero a velo
175 gr ricotta
175 gr formaggio fresco
150 gr marmellata di frutti rossi
4 fogli di gelatina

Tritate i biscotti finemente insieme al cacao e lo zucchero a velo. Versate il composto in una ciotola.
Fate sciogliere il burro. Lasciatelo raffreddare. Dopo incorporatelo nel composto di biscotti e mescolate.
Versate il composto in uno stampo a cerniere rivestito con carta da forno. Distribuitelo in modo uniforme con l’aiuto di un cucchiaio.
Mettete lo stampo in frigo per 20 minuti.
Mettete i fogli di gelatina in acqua fredda e lasciateli ammorbidire.
Mescolate la ricotta e il formaggio in una ciotola. Aggiungete la marmellata e mescolate bene.
Fate sciogliere i fogli di gelatina a fiamma dolce. Versate nel composto e mescolate bene.
Togliete lo stampo dal frigo, versate il composto appena preparato sulla base di biscotti. Rimettete lo stampo in frigo e fate riposare il tutto per almeno 2 ore o piu’ prima di servire.

Friday, June 7, 2013

Biscotti del faraone

Today I propose you a biscuit with traditional flavors. I would say almost Egyptian flavours... I made cookies with Kamut flour, an ancient Egyptian wheat. It is part of Gramineae’s family, it turns out to be more tolerated by people with wheat intolerance. And it is also considered one of the most complete cereals in terms of nutrition.

Oggi vi propongo un biscotto dai sapori antichi. Direi quasi Egizii..Ho preparato dei biscotti con farina di Kamut, antichissimo grano egizio. Fa parte della famiglia delle graminacee ma risulta essere piu’ tollerato da chi soffre di intolleranza al grano. E’ considerato inoltre uno dei cereali piu’ completi dal punto di vista nutrizionale. 

by Carmen
Pharaoh Cookies

160 gr kamut flour
60 g butter
110 gr brown sugar
60 g hazelnuts
60 g unpeeled almonds
1 small egg
Half a teaspoon ground cinnamon
Half vanilla bean or 1 sachet

Work the butter with the sugar until the mixture is smooth. Then add one egg.
Add the flour, cinnamon and vanilla. Mix all ingredients but not too much. At the end add the whole hazelnuts and almonds.
Shape a 3 cm high tile with the dough. You can use a small baking sheet covered with parchment paper. Let the dough firm up in the fridge for a couple of hours.
Cut half-centimeter thick slices with a knife and bake them at 170 degrees for 10-15 minutes.

Biscotti del faraone

160 gr farina di kamut
60 gr burro
110 gr zucchero di canna grezzo
60 gr nocciole
60 gr mandorle non pelate
1 uovo piccolo
Mezzo cucchiaino cannella in polvere
Mezzo baccello di vaniglia o 1 bustina

Lavorate il burro con lo zucchero fino a ottenere un impasto liscio. Dopo aggiungere l’uovo.
Aggiungere la farina, la cannella e la vaniglia. Lavorare il tutto, ma non troppo, per amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiungere in fine le nocciole e le mandorle intere.
Con l’impasto formate una mattonella alta 3 centimetri. Potete utilizzare una piccola teglia coperta con carta da forno. Fate rassodare il panetto in frigo per un paio di ore.
Tagliate con il coltello delle fettine spesse mezzo centimetro e cuocete in forno a 170 gradi per 10-15 minuti.

Thursday, July 26, 2012

Chocolate Salami

An easy and tasty dessert. Impossible to resist! :)
Sweet day to you all!

Un dolce facile e gustoso. Impossibile resistere! :)
Dolce giornata a tutti!
by Carmen
Chocolate Salami
250 g biscuits
120 g butter
3 yolks egg
100 g sugar
200 g dark chocolate
2 tablespoons rum

First of all, let the butter out of the fridge so that it softens at room temperature. In the meanwhile, crumble the biscuits in a large bowl. Melt the chocolate a baine-marie and knead it with a spoon, until it becomes creamy and without lumps, let it cool down.
When the butter is quite soft, knead the cream in with a spatula, gradually adding sugar, eggs, melted chocolate and rum.
Mix it well and pour the mixture into the bowl where you have crumbled biscuits, stirring and mixing thoroughly. Now take the dough that is shaped like a salami. You can get a big sausage with all the dough or, dividing the dough, two smaller ones.
To give it the classic form of salami, you put the dough on a baking sheet that you roll pressing the dough to give it a cylindrical shape. Then wrap the chocolate salami pressed in aluminum foil and place in refrigerator until it is wrapped so hard (at least two or three hours), then it will be ready to be sliced ​​and served. It can be stored in the freezer.

by Carmen
Salame al cioccolato
250 gr biscotti secchi
120 gr burro
3 tuorli d’uovo
100 gr zucchero
200 gr cioccolato fondente
2 cucchiai di Rum

Per prima cosa lasciate il burro fuori dal frigorifero in modo che si ammorbidisca a temperatura ambiente. Intanto sbriciolate i biscotti secchi in un ciotola capiente. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e lavoratelo con un mestolo, fino a che diventi cremoso e senza grumi; lasciatelo raffreddare.
Quando il burro sarà abbastanza morbido, lavoratelo a crema con una spatola, aggiungendo a mano a mano lo zucchero, le uova, il cioccolato sciolto e il Rum.
Amalgamate bene il composto ottenuto e versatelo nella ciotola dove avete sbriciolato i biscotti, mescolando e amalgamando bene il tutto. Ora date all’impasto la forma di un salame. Potete ottenere un grosso salame con tutto l’impasto oppure, dividendo l’impasto, due più piccoli.
Per dargli la classica forma del salame, dovete mettere l’impasto in un foglio di carta forno che arrotolerete pressando l’impasto per conferirgli forma cilindrica. Avvolgete poi il salame di cioccolato pressato nella carta d’alluminio e mettetelo in frigorifero così avvolto fino a quando sarà indurito(almeno due o tre ore); poi sarà pronto per essere tagliato a fette e servito. Puo’ essere conservato anche in congelatore.

Tuesday, February 21, 2012

Mini chocolate and walnuts brownies


For chocolate lovers like me … mini chocolate and walnuts brownies.
A sweet day to you all!

Per gli amanti del cioccolato come me … I mini brownies al cioccolato e noci.
Una dolce giornata a tutti!

by Carmen

Mini chocolate and walnuts brownies 
60 g milk chocolate
45 g butter
125 g icing sugar
1 teaspoon vanilla extract
1 egg
40 g flour
15 g cocoa powder
1 teaspoon baking powder
60 g walnuts

Let the chocolate melt in a bain-marie.
Mix the butter, sugar and vanilla separately. Add the egg and continue to mix it well. Add the chocolate gradually to the mixture.
Now add the sifted flour with the cocoa and the baking powder. Afterwards, add the walnuts chopped previously.
Pour the mixture in a rectangular baking tin covered with baking paper.
Bake at 180 degrees for 35 minutes.
Remove it from the oven, then cut it into squares, and then serve it.
Taste them with some cream or some ice cream.


Mini brownies al cioccolato e noci
60 gr cioccolato al latte
45 gr burro
125 gr zucchero a velo
1 bustina vanillina
1 uovo
40 gr farina
15 gr cacao amaro
1 cucchiaino di lievito
60 gr noci

Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
Lavorate, a parte, il burro, lo zucchero e la vanillina. Aggiungete l’uovo e continuate ad amalgamare bene il tutto. Unite al composto il cioccolato a filo.
Aggiungete ora la farina setacciata insieme al cacao e al lievito. Dopo unite anche le noci precedentemente tagliate grossolanamente.
Versate il composto in una teglia rettangolare coperta con della carta da forno.
Infornate a 180 gradi per 35 minuti.
Toglietela dal forno e tagliatela a quadratini e servite.
Gustateli anche con della panna o del gelato.

Wednesday, February 1, 2012

Almond cookies

I bet that many of you happened to have used the egg yolks. Then some of you did not know anymore how to use the egg whites...it happened to me as well some days ago!
I happened to have some almonds available. 
Then I thought, what can I invent?
In the end I made some cookies with those almonds. A very good surprise. 
I recommend you to try them.
The following ingredients are for about 10 cookies.

Scommetto che a molti di voi è capitato di utilizzare i tuorli d’uovo e poi non sapere
come utilizzare gli albumi … a me è capitato un po’ di giorni fa. Avevo a disposizione anche delle mandorle. 
Allora ho pensato: che cosa posso inventarmi? Alla fine ho preparato dei biscotti alle mandorle. Una sorpresa buonissima.
Vi consiglio di provarli.
Gli ingredienti sono per circa 10 biscotti.

by Carmen

Almond cookies
2 whites egg
1 pinch of salt
50 g sugar
50 g almonds
50 g butter
50 g flour
1 teaspoon of vanilla essence
Grated rind of half lemon

Whip the egg whites lightly with a pinch of salt.
Add some flour, sugar, lemon rind and vanilla in a bowl. Combine the mixture to  the whites eggs, adding butter previously melted, a little at a time.
Finally, add almonds that you had previously chopped roughly.
Take a baking-tin and cover it with some baking paper. Take some cookies mixture with a spoon and arrange it on the baking-tin. Place the cookies far from each other, so they do not merge together during cooking.
Place in preheated oven at 180 degrees for about 20 minutes.

by Carmen
Biscotti alle mandorle
2 albumi
1 pizzico di sale

50 gr zucchero
50 gr mandorle
50 gr burro
50 gr farina
1 bustina vanillina
Mezza buccia grattugiata di limone

Montate leggermente gli albumi a neve con un pizzico di sale.
In una ciotola unite la farina, lo zucchero, la scorza del limone e la vanillina. Unite il composto agli albumi aggiungendo poco alla volta il burro precedentemente sciolto. Unite infine le mandorle precedentemente tritate grossolanamente.
Prendete una teglia e copritela con carta da forno. Prendete un po’ di composto dei biscotti con un cucchiaio e disponetelo sulla teglia. Disponeteli distanti tra loro in modo che non si uniscano durante la cottura. Mettete nel forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti. 





Thursday, December 22, 2011

Cantucci


Christmas is getting closer. I bet you are already thinking about all the tasty things you are going to prepare and enjoy! J. And that's why today I propose you a delicious cookies from Toscany. They are famous around the world and remind me of Christmas: the “Cantucci”. I thank Nicoletta of “La Cucina del Sole” for the easy, fast and good recipe.
I wish a Merry Cristmas to all of you!!

Il Natale è sempre più vicino. Scommetto che state già pensando a tutte le cose buone che preparerete e gusterete! J Ed è per questo che oggi voglio proporvi dei dolci buonissimi toscani. Sono famosi in tutto il mondo e mi ricordano tanto il Natale: I “Cantucci”. Ringrazio Nicoletta della “Cucina del sole” per la ricetta facile, veloce e buona.
Auguro a tutti un Felice Natale!!


 
by Carmen
 Cantucci 

 520 gr flour
 320 gr sugar
 3 teaspoons honey
 4 eggs
 320 gr almonds
 1 teaspoon salt
 1 teaspoon baking powder
 Grated rind of 1 lemon

First, toast the almonds lightly
on a low fire in a non-stick pan  and let them cool off a bit  before use them.
In a bowl put together sugar, flour, baking powder, salt and the grated lemon ring. Add the eggs and the honey and mix well. The mixture should be compact and sticky. Add the almonds and incorporate them well in the mixture.
Sprinkle the working surface with some flour and make some little cylinders. Place them on a baking-tin that you have previously covered with greaseproof paper and make sure they are a bit distant from each other. Press the rolls gently with your hands to flatten them a bit.
Bake them for 15-20 minutes in a preheated oven at 180 degrees.
Remove them from the oven, place them on a cutting board and cut them diagonally in the classic cantucci shape. Put the cookies back on the baking-tin making sure they are not too close to each other. Bake them some 15 more minutes and then leave them to cool before to taste them. You can put them in an hermetic seal boxes for biscuits, they will remain fresh for about 2 weeks.

Cantucci 

520 gr farina
320 gr zucchero

3 cucchiaini di miele
4 uova
320 gr mandorle
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di lievito
scorza grattugiata di 1 limone

Prima cosa tostate leggermente le mandorle in una padella antiaderente a fuoco basso e lasciatele raffreddare prima di utilizzarle. In una coppa mettete insieme lo zucchero, la farina, il lievito, il sale e la buccia grattugiata del limone. Unite le uova e il miele e amalgamate bene. Il composto deve risultare compatto e appiccicoso. Aggiungete le mandorle e amalgamatele bene al composto. Spolverate la superficie di lavoro con della farina e formate dei piccoli cilindri. Metteteli in una teglia che avete precedentemente coperto con della carte da forno e assicuratevi che siano un po’ distanti l’uno dall’altro. Premete i rotoli delicatamente con le mani per appiattirli un po '. Infornateli per 15-20 minuti nel forno preriscaldato a 180 gradi. Rimuoveteli dal forno e metteteli su un tagliere e tagliateli diagonalmente nella classica forma dei cantucci. Rimettete i biscotti nella teglia facendo attenzione che non siano troppo vicini tra di loro. Infornateli per altri 15 minuti e poi lasciateli raffreddare prima di gustarli. Potete metterli in un contenitori per biscotti a chiusura ermetica, rimarranno freschi per circa 2 settimane. 

Sunday, December 11, 2011

Simple biscuits for simple Christmas gifts



Christmas is approaching and we ought to think about gifts... I'm sure that for many of you, like me, the time of the gifts is a critical moment: tight schedules, few ideas and sometimes a limited budget. So I have taken the time to think about it and I have decided that this year I want to do something special, easy and not expensive. So what about cooking? I thought I would make some biscuits, buy some nice decorations and make gift boxes with a bit of fantasy… It will definitely be an appreciated thought for the most glutton friends and relatives. Today I propose delicious biscuits to you. They are very easy to make! We prepare two different types of biscuits but with the same mixture… but I leave the creativity to you for the decoration! Ready? Let's go!

Natale si avvicina e bisogna pensare ai regali. Sono sicura che per molti di voi, come per me, il momento dei regali e’ un momento critico: poco tempo, poche idee e a volte budget limitato. Quindi mi sono fermata a pensare e ho deciso che quest’anno bisogna fare qualcosa di speciale, facile e poco costoso. E allora che ne dite di mettersi ai fornelli? Ho pensato di preparare dei biscotti, comprare delle decorazioni carine e con un po’ di fantasia fare dei pacchetti regalo. Sara’ sicuramente un pensiero apprezzato per gli amici e i parenti piu’ golosi. Oggi vi propongo dei biscotti buonissimi e facilissimi da fare! Prepariamo due tipi di biscotti diversi ma con lo stesso impasto... per la decorazione, pero’, lascio a voi la creativita’! Pronti? Let’s go!