Showing posts with label flour. Show all posts
Showing posts with label flour. Show all posts

Friday, January 27, 2012

focaccia with tomatoes and olives

Today, I just want to prepare something tasty, and above all, easy to do.
What do you think about a good focaccia with tomatoes and olives? I like it even just with oil and salt. And how do you like it? I'm really curious about your ideas ...

Oggi ho proprio voglia di preparare qualcosa di gustoso e soprattutto facile da fare. 
Che ne dite di una buona focaccia con pomodorini e olive? A me piace anche solo con l’olio e il sale. E a voi come piace? Sono proprio curiosa di scoprire le vostre idee … 

by Carmen
Focaccia tomatoes and olives
Dough: Follow the recipe here
Tomatoes q.b.
Olives q.b.
Oil q.b.
Salt q.b.
Oregano q.b.

Prepare the dough by following the bread recipe. 
Roll out the dough on a baking sheet lined with baking paper and cover it with a cloth. Let it rise for 2 hours. 
Once it has leavened, cut the tomatoes in half and arrange them on the focaccia. Do the same for the olives. 
After, put some oregano, salt and oil. Bake in preheated oven at 200 degrees for 30-40 minutes.

by Carmen
Focaccia pomodorini e olive
Impasto: segui qui la ricetta
Pomodorini q.b.
Olive q.b.
Olio q.b.
Sale q.b.
Origano q.b.

Preparate l’impasto seguendo la ricetta del pane. 
Stendete l’impasto su una teglia rivestita da carta da forno e copritela con un panno. Lasciatelo lievitare per 2 ore. 
Una volta lievitato tagliate i pomodorini per metà e disponeteli sulla focaccia. 
Fate lo stesso con le olive. Dopo mettete anche l’origano, il sale e l’olio. Infornate nel forno preriscaldato a 200 gradi per 30-40 minuti. 

Wednesday, January 4, 2012

Scilatelle or Scilatiaddri


Here we are, back from the Christmas holidays. I wonder how many good things you have eaten! I have tasted all the specialties of my native land: Calabria. 
I bet you're curious about all those recipes … there are a too many of them but we will discover them together during these days. 
To get started, today I want to propose the typical home-made pasta: the "Scilatelle" that in Calabria are called.... "the Scilatiaddri"! Think about it: at my parent's place, they are prepared every Sunday!! It’s a simple pasta to make but very tasty, especially if it’s served with a nice fresh tomato sauce. 
I am also very curious to find the recipes of your areas. I look forward to hearing all your comments. And now let’s go and prepare our "Scilatiaddri".

Eccoci ritornati dalle vacanze natalizie. Chissà quante cose buone avete mangiato!! Io ho gustato tutte le specialità della mia terra: la Calabria. 
Mi sa che siete curiosi di sapere tutte le ricette … sono un po’ tante però le scopriremo insieme durante questi giorni. 
Per iniziare, oggi voglio proporvi la tipica pasta fatta in casa: le Scilatelle che in Calabria si chiamano ...“i Scilatiaddri”!  Pensate a casa dei miei genitori si preparano tutte le domeniche!! È una pasta semplice da fare ma molto gustosa soprattutto se condita con un bel sugo di pomodoro fresco. 
Sono anche molto curiosa di scoprire le ricette tipiche delle vostre zone. Attendo tutti i vostri commenti. Ed ora andiamo a preparare i nostri “Scilatiaddri”.

by Carmen